Alba (Langhe)
15-18 Agosto 2019
Tennis, relax e grandi sapori nelle Langhe piemontesi. 3 notti
Per Ferragosto Gotennis ti porta in Piemonte in una delle zone più rinomate del gusto, dove potrai concederti un lungo weekend di tennis immerso in un territorio unico
PROGRAMMA TECNICO DELLO STAGE DI ALBA DI FERRAGOSTO
Scegli il tuo stage indipendentemente dal tuo livello di gioco:
BASE se desideri dedicare solo mezza giornata al tennis e fare il turista per il resto della giornata
INTENSIVO se vuoi mettere a frutto il più possibile i nostri insegnamenti e rimanere tutto il giorno al circolo con due lezioni giornaliere da 1h30’ e free tennis. Lo STAGE è rivolto a giocatori/ici adulti di ogni livello di gioco – dal giocatore/ice che comincia a disputare le prime partite al quarta categoria. Tecnica dei colpi da fondo campo, servizio (prima e seconda palla), tecnica egli spostamenti, tecnica del gioco di volo (volèes e smash), studio del doppio.
Sei un giocatore/ice completamente principiante? Hai voglia di bruciare le tappe del tuo percorso di apprendimento
con la racchetta? Contattaci, ti offriremo un pacchetto su misura con 1 o 2 ore di lezioni privata/gg.
Dove giocheremo: Tennis Club Alba
Il CIRCOLO TENNIS ALBA è nato nel 1978 e si trova a soli 4 km. dal centro di Alba. La collocazione dell’impianto, che si estende per 20.000 mq, è particolarmente fortunata in quanto l’attività sportiva si svolge nel bel mezzo delle celebri colline delle Langhe, in un ambiente naturale eccezionalmente rilassante e caratterizzato da ampie zone verdi e ombreggiate. La struttura comprende: club house, bar-ristorante, sette campi in terra rossa, quattro con illuminazione. Palestra, Piscina da m. 25 con profondità variabile da m. 1,50 a m. 2,50 + vasca per bambini. L’ampio spazio a bordo piscina permette l’utilizzo di un centinaio di confortevoli sedie sdraio a disposizione . [ guarda il sito del CT Alba ]
Dove ci riposeremo: RELAIS MONTEMARINO 4*
Il RELAIS MONTEMARINO 4* si trova a Montelupo Albese. 29 camere In un’oasi di charme, a pochi km da Alba e dal circolo tennis. Nasce dall’attento e scrupoloso recupero di un antico casale ottocentesco. Ogni camera ha un suo fascino e presenta caratteristiche che la rendono unica: tinte e colori sapientemente scelti e cura minuziosa del dettaglio hanno creato ambienti che fanno rivivere l’atmosfera esclusiva delle antiche dimore del Piemonte.
Per un buon inizio di giornata, nella Sala Colazioni viene servita una ricca colazione a buffet e caffetteria con prodotti tipici di alta qualità provenienti dalle colline di Alba, dalle Langhe e non solo; prima fra tutti la rinomata torta di nocciole IGP Piemonte, accompagnata dalle crostate e dalle confetture artigianali dell’Alta Langa e del Cuneese, dal miele delle vallate circostanti e dai formaggi e salumi di Alba e dintorni.
Fiore all’occhiello del Relais è la piscina coperta e riscaldata, situata in uno spazio dove la vista s’illumina di fronte ai paesaggi delle colline piemontesi di Alba. La struttura coperta, costituita da ampie vetrate, permette di utilizzare la piscina durante tutto l’arco dell’anno e la zona solarium di godere del caldo sole delle Langhe.
NEI DINTORNI
L’Alta Langa è una delle zone del Piemonte in cui si trova la più grande varietà di specialità gastronomiche: la Nocciola Tonda Gentile IGP Piemonte con la quale vengono preparati torrone e torte, i formaggi delle Langhe, i salumi, gli ortaggi, il miele, le conserve e molti altri prodotti che si possono degustare visitando le numerose piccole aziende agricole, che costituiscono l’economia di questa regione.
Alba si è affermata nel mondo come capitale di una zona che ha fatto dell’enogastronomia il suo punto di forza, con in
testa il Tartufo Bianco d’Alba, il Barolo e il Barbaresco.
Partendo dal Relais si possono percorrere diversi itinerari: la Langa di vini prestigiosi come Barolo e Barbaresco, da
scoprire attraverso la visita a cantine ed enoteche, il Roero, i castelli medievali che dominano Barolo, Roddi, Grinzane, Serralunga d’Alba, Guarene e altri paesi e che raccontano la storia di questa terra.
Schedule indicativa dello Stage di Ferragosto nelle Langhe
GIOVEDI: Arrivo in Hotel
ore 19:30 ritrovo al Circolo Tennis e presentazione dello stage
ore 20:00 cena presso il ristorante del CT Alba (non compresa nel pacchetto)
VENERDI: In campo a partire dalle ore 9:00 – pranzo libero. Ore 20:30 cena presso ristorante da definire (non compresa nel pacchetto)
SABATO: In campo a partire dalle ore 9:00 – pranzo libero
ore 20:30 cena presso ristorante da definire (non compresa nel pacchetto)
DOMENICA: Check-out in Hotel, in campo a partire dalle ore 9:00 – pranzo libero
Quote Stage Alba Ferragosto
Camera doppia classic
(costi per persona)
PACCHETTO STAGE BASE con alloggio in camera doppia classic € 325 per persona
PACCHETTO STAGE INTENSIVO con alloggio in camera doppia classic € 455 per personaCamera classic doppia uso singola
(costi per persona)
PACCHETTO STAGE BASE con alloggio in camera classic doppia uso singola € 420
PACCHETTO STAGE INTENSIVO con alloggio in camera classic doppia uso singola € 550ACCOMPAGNATORI
PACCHETTO ACCOMPAGNATORE Anche gli accompagnatori (amici/e, familiari e parenti) possono “essere dei nostri”!
con alloggio in camera doppia classic – € 175 per personaSolo stage per tennisti di Alba e dintorni e Soci CT Alba
(costo per persona)
SOLO STAGE PER TENNISTI DI ALBA E DINTORNI BASE € 150 – INTENSIVO € 280
SOCI DEL CT ALBA: STAGE BASE € 130 – STAGE INTENSIVO € 250
Il pacchetto comprende
Il pacchetto stage base comprende 1h30’ di lezione Venerdì – 1h30’ Sabato – 1h30’ Domenica + free tennis
Lo stage intensivo prevede in aggiunta al programma base: 1h30’ di lezione Venerdì pomeriggio – 1h30’ Sabato pomeriggio – 1h30’ Domenica pomeriggio
NON COMPRESI NEL PACCHETTO: spese di viaggio per raggiungere Alba, trasferimenti hotel /circolo / ristoranti – pranzi che potranno essere consumati al circolo – cene – Imposta di soggiorno di € 1.50 a persona/gg da saldare direttamente in hotel al check-out
PARTECIPA A QUESTO STAGE
Scarica il modulo che più ti interessa
modulo iscrizione stage + hotel
modulo iscrizione solo stage
Per chi risiede vicino al luogo dello stage

«Bene e veloce» sono due capacità che vanno a braccetto. I campioni non solo fanno bene i movimenti ma sono capaci di farli anche velocemente e in condizioni di difficoltà. Per riuscire ad imitarli occorre imparare prima a fare BENE i movimenti in modo lento e fluido e poi provare ad eseguirli, e ad allenarli, in modalità VELOCE., LUCA GASPARININei nostri Stage enfatizziamo alcuni aspetti spesso trascurati come:
- l'importanza dello split step
- la ricerca dell'equilibrio
- l'apprendimento del ruolo della mano non dominante
- la padronanza della posizione in campo.
, GOTENNISL'obiettivo tecnico del maestro Gotennis è quello di pulire il gioco dell’allievo.
Cerchiamo di ottimizzare il gesto tecnico senza pericolosi stravolgimenti.
Rispettiamo la natura del giocatore evitandogli, ad esempio, drastici cambi di impugnatura., GOTENNISI nostri maestri hanno il compito di dirigere una lezione ben strutturata, ben sapendo che l'allievo vuole:
- sentirsi bene (maestro/gruppo)
- divertirsi
- migliorare tecnica/tattica
- uscire sudato dal campo
, GOTENNIS
TORNA SU
Dirigeranno questo Stage

Filippo Montanari

Alessandro Boero
Il calendario 2019 degli Stage Gotennis
Scopri le offerte, scegli in base alle tue esigenze e metti la racchetta in valigia! Ti aspettiamo!
Iscriviti alla newsletter di Gotennis o aggiorna i tuoi dati secondo il nuovo Gdpr
Per essere il primo a conoscere novità e offerte esclusive.
Regala uno Stage Gotennis o l'esperienza ad un Torneo ATP!
Per un compleanno, un anniversario, per Natale o semplicemente per dimostrare affetto a una persona a cui piace il tennis.
» Scopri come fare
PARTECIPA A QUESTO STAGE
Scarica il modulo che più ti interessa
modulo iscrizione stage + hotel
modulo iscrizione solo stage
Per chi risiede vicino al luogo dello stage
- l'importanza dello split step
- la ricerca dell'equilibrio
- l'apprendimento del ruolo della mano non dominante
- la padronanza della posizione in campo.
- sentirsi bene (maestro/gruppo)
- divertirsi
- migliorare tecnica/tattica
- uscire sudato dal campo
Dirigeranno questo Stage

Filippo Montanari

Alessandro Boero


